Sabato 20 maggio 2023

Ore 14.15    Ritrovo dei partecipanti nell’atrio di Palazzo Besta

di Teglio, incontro con il Console e la Guida eregistrazione dei partecipanti

Ore 14.30     Inizio della visita guidata

Indicazioni    Si consiglia di parcheggiare l'auto lungo il viale Parco delle Rimembranze. L'itinerario si svolge prevalentemente in ambienti interni. Il percorso cittadino è privo di difficoltà e adatto a tutti. L'intero evento avrà la durata di due ore e mezza circa, compreso il momento conviviale di commiato.

La visita guidata ha per meta una delle località della Valtellina più ricche di storia ed arte.  Arroccata in posizione dominante sulla vallata proprio di fronte all'imbocco della strada che porta al valico dell'Aprica, esposta in pieno mezzogiorno al limite massimo della zona di coltura della vite, Teglio gode di una ubicazione particolarmente felice.  Questa località è stata abitata sin dai tempi della preistoria, ed è dall'epoca romana che comincia a diffondersi il nome di "Tellina Vallis", che sarà successivamente esteso all'intera valle dell'Adda.

Palazzo Besta è un vecchio castello feudale che si presenta oggi nella sua sontuosa riedificazione in stile rinascimentale. Nel percorrere quegli ambienti sentiremo battere il cuore della storia dei secoli XV e XVI, uno dei periodi più prosperi per la Valtellina. Usciti dal Palazzo Besta, faremo una breve e piacevole passeggiata verso il centro della cittadina. Passeremo dalla Chiesa di san Lorenzo e davanti alla chiesa prepositurale di S. Eufemia, inquadrata tra i due oratori dei “Bianchi” e dei “Neri”.  La visita terminerà nel cuore di Teglio.

Altre informazioni utili:

 

Quota di partecipazione

Socio TCI     € 20,00

Non Socio   € 25,00

Socio TCI  Under  25 anni  € 10,00

Non socio Under 25 anni € 15,00

Gruppo max 25 persone.

 

La quota comprende:  

– Assistenza del Console T.C.I.

– Assicurazione RC e Infortuni

– Ingresso al Palazzo – Visita guidata.

 

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione: 

– Pagamento in contanti in loco alla registrazione.

–  Gli iscritti devono comunicare nome, cognome e recapito Tel./mail.

– In caso di annullamento il Console    provvederà ad avvertire gli iscritti

 

Prenotazioni

Dal 20 Aprile fino a venerdì 19 maggio 2023    ore 14

– email: giovannivoltolini21@gmail.com

– cell: 3460898769