Presentazione di “La scrittura come balsamo sulle ferite” il libro di Maria Vittoria Longo (Riccardo Edizioni, 2023).

Con un taglio squisitamente divulgativo, il saggio fa luce sui benefici della scrittura, analizzando il soggetto da molteplici punti di vista. Se da un lato viene raccontato l’aspetto clinico delle iniziative che hanno dimostrato l’effetto benefico della scrittura su pazienti affetti da diverse patologie, dall’altro si descrive mirabilmente le ragioni di questo successo. Uno dei messaggi fondamentali dell’opera è che non è necessario essere uno scrittore affermato o avere un particolare talento per la scrittura, chiunque può cimentarsi con il foglio bianco in totale libertà, traendone vantaggi sorprendenti. Il testo include anche una sezione dedicata ai più piccoli, prova della spiccata sensibilità dell’autrice.

Giovedì 30 novembre 2023 – ore 18.00
Chiesa di Santa Maria del Lama – Salerno

Introduce : Michele Mele

Modera : Simona Setaro, scrittrice, poetessa ed arteterapeuta in fomazione.

Maria Vittoria Longo è nata a Lagonegro e si è laureata in storia dell’arte dopo proficui studi svolti a Napoli e Bologna; è inoltre arteterapeuta certificata.

Il dr. Michele Mele, ricercatore in Matematica presso l’Università degli Studi del Sannio, è socio attivo del Club di Territorio di Salerno del Touring Club Italiano e coordinatore del Progetto “Accessibilità all’Arte” del TCI con il quale si rendono fruibili a ipovedenti e non vedenti attraverso apposite riproduzioni tattili le opere d’arte bidimensionali dei siti Aperti per Voi del TCI.

la cittadinanza è invitata a partecipare

Altre informazioni utili:

Il Touring Club Italiano nel 2005 ha avviato l’iniziativa Aperti per Voi per favorire l’apertura di luoghi d’arte e di cultura (musei, aree archeologiche, palazzi storici, chiese, etc.) attraverso la collaborazione dei suoi soci Volontari.

L’intento è quello di promuovere e diffondere la conoscenza dei beni culturali consentendo la visita di luoghi solitamente chiusi al pubblico. L’impegno del Touring Club Italiano è quello di assicurarne la fruizione in modo sistematico e continuato grazie alla presenza dei Volontari del Touring che assicurano l’accoglienza e l’attività informativa di orientamento ai visitatori, oltre al supporto e al presidio dei luoghi.

Nel 2010 Aperti per Voi ha ricevuto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e nel marzo 2012, in occasione dell’importante traguardo del “milionesimo visitatore”, Giorgio Napolitano ha conferito ad “Aperti per Voi” l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Oggi i luoghi Aperti per Voi in Italia sono oltre 80 in 35 città italiane, tra cui il Palazzo del Quirinale a Roma e il Teatro di Corte della Reggia di Caserta, con 1.600 Volontari del Touring quotidianamente impegnati e oltre 21.000.000 di visitatori accolti in questi anni.

Santa Maria de Lama: nel cuore della Salerno medievale, questa piccola basilica si affaccia con un fronte essenziale: portale rettangolare, due monofore a ogiva e un oculo. Di grande interesse storico, artistico e cronologico i due cicli di affreschi: il più antico, da connettere con la fondazione longobarda e collocato nella cripta, immortala una teoria di santi inquadrati in fasce bicolori (X e XI secolo). L’altro si sviluppò tra XIII e XV secolo, sia nella cripta, sia nella chiesa superiore.

Santa Maria de Lama è sito del Progetto Aperti per Voi del Touring.

Apertura al pubblico tutte le domeniche dalle 10 alle 13 e in occasione di eventi particolari.

Possibilità di visita per il gruppi su prenotazione:

apertipervoi.salerno@volontaritouring.it