
Il complesso chiesa-chiostro di Sant’Onofrio al Gianicolo fu edificato nella seconda metà del XV sec. grazie al Beato Nicolò da Forca Polena che, in questo settore della città, comprò una vigna da destinare alla costruzione di un oratorio con annesso convento. La chiesa venne splendidamente decorata con dipinti attribuiti al Pinturicchio, ad Antoniazzo Romano, a Baldassarre Peruzzi e terminata nel corso del ‘500. L’interno custodisce le spoglie del grande poeta Torquato Tasso che nel convento, confortato dalla conversazione con i padri e con Dio, morì il 25 aprile del 1595. Nel portico le lunette affrescate raffigurano le Storie di San Girolamo realizzate dal giovane Domenichino. Lo splendido chiostro è coevo alla chiesa ed è abbellito da numerose lunette in cui è illustrata la storia di Sant’Onofrio eremita, opera di Strada, Ridolfi e del Cavalier d’Arpino. Come narrato dagli affreschi, Onofrio si ritirò a vivere da eremita e quando gli abiti del Santo furono troppo logori e si ridussero a brandelli, un miracolo divino fece crescere i capelli ad Onofrio in modo che lo proteggessero dal freddo. Questo miracolo è il motivo per cui Sant’Onofrio è il patrono dei tessitori.
Oggi la chiesa e il convento sono affidati ai Frati Francescani dell’Atonement.
NOTE INFORMATIVE:
Modalità di prenotazione | Ci si può prenotare rispondendo a questa email (libreria.ptroma@touringclub.it) oppure telefonando allo 06-36005281. Per aderire è necessario comunicare i dati del Socio, il recapito telefonico e il metodo di pagamento prescelto tra quelli proposti.
Modalità di pagamento | Le quote di iscrizione devono essere versate esclusivamente c/o il Punto Touring di Roma in Piazza Ss. Apostoli 62/65 ENTRO TRE GIORNI PRECEDENTI LA DATA DELLA VISITA GUIDATA. Si può inoltre pagare mediante autorizzazione al prelievo da carta di credito chiamandoci allo 06-36005281 o inviando una comunicazione scritta via mail al Punto Touring, oppure con bonifico bancario intestato a Touring Servizi Srl alle seguenti coordinate bancarie: Banca Intesa San Paolo codice Iban IT64A0306901629100000017411 specificando la visita guidata e inviando la fotocopia del versamento via email a questo indirizzo.
Modalità di annullamento | Per motivi fiscali le eventuali disdette non danno diritto ad alcun rimborso. Si potrà procedere al rimborso qualora la disdetta venga comunicata CON TRE GIORNI DI ANTICIPO o ci siano le premesse per una eventuale sostituzione (lista di attesa). In caso di annullamento del corso le quote verranno rimborsate entro e non oltre 30 giorni dalla data dell’evento (qualora il pagamento fosse stato effettuato tramite bonifico, è necessario comunicare il proprio IBAN per ottenere il rimborso).
Quota di partecipazione: € 10,00 Soci TCI – € 14,00 non soci
Offerta per la chiesa: € 2,00 (da pagare in loco)
Sistema di amplificazione: € 2,00 (da pagare in loco)
Visita guidata con un numero limitato di partecipanti, distanziamento. Mascherina obbligatoria.