Passeggiata da porta Maggiore all’Arco di Sisto V, passando per porta S. Lorenzo

24 settembre 2023
Appuntamento: P-STOP Info Point Roma – Piazza di Porta Maggiore
Ore: 17:30      

In occasione della “Giornata delle Mura”, terza edizione del Festival delle Mure Aureliane, organizzato dall’associazione Comitato Mura Latine e patrocinato dal Comune di Roma, cammineremo lungo un tratto delle Mura Aureliane ricco di storia e di emergenze antiche.

Il percorso inizia nella piazza di Porta Maggiore, punto in cui convergevano otto degli undici Acquedotti che portavano l’acqua alla città, nella zona chiamata anche Ad Spem Veterem per la vicinanza al tempio dedicato alla dea Speranza.
Sulla Piazza, ammireremo il monumento funebre di Marco Virgilio Eurisace, meglio noto come “tomba del fornaio”, ricordando i reperti antichi presenti nella zona: colombari, ipogei e la basilica sotterranea.
 
Proseguiremo scoprendo le tante vestigia nascoste nelle Mura come l’Arco di Augusto, posto all’interno della Porta Tiburtina poi porta San Lorenzo, dove si incontravano tre acquedotti, l'Aqua Marcia, Iulia e Tepula, e termineremo presso l’arco di Sisto V dove avremo modo di raccontare la storia della Villa Gentili, costruita nel XVIII sec. tra le Mura Aureliane, delle quali ingloba una torre, e una parte dell’acquedotto Felice.