
Appuntamento: Via del Casale Ferranti, 86
ore 09:45 - Inizio passeggiata ore 10:00
In collaborazione con il Municipio VII e con l’Associazione “Sentiero Verde”, abbiamo organizzato una passeggiata che attraverserà una parte del “Quartiere Osteria del Curato” fino all’Antiquarium di Lucrezia Romana.
L’area rappresenta una parte del suburbio di Roma che ha avuto il suo sviluppo urbanistico a partire dagli anni ’70 del ‘900 prima con insediamenti abusivi e successivamente con piani di recupero.
Fino alla metà dell’Ottocento questo territorio era essenzialmente una zona agricola, che faceva parte della grande tenuta di “Roma Vecchia” della famiglia Torlonia. Il territorio era attraversato dalla Via Latina, che partendo da Porta Latina raggiungeva Capua.
Racconteremo la storia di tale comprensorio, andando alla ricerca delle emergenze archeologiche ancora esistenti, sopravvissute alle opere edilizie realizzate negli anni più recenti, quali ad esempio il Deposito della Metro e la Banca di Credito Cooperativo.
Seguiremo il breve tracciato della via Latina per poi raggiungere un tratto della Via Castrimeniense, diverticolo della Via Latina che conduceva ai Colli Albani.
La passeggiata si concluderà all’Antiquarium di Lucrezia Romana dove un’archeologa ci illustrerà le meraviglie provenienti dalle indagini archeologiche svolte in un ampio settore del suburbio sudorientale di Roma, tra cui quelle effettuate nella Villa dei Sette Bassi.
Quota di partecipazione
Gratuito
Sistema di amplificazione sanificato
€ 2
Prenotazioni dal 30 ottobre al 3 novembre
all’indirizzo e-mail roma@volontaritouring.it
Condizioni di partecipazione:
Nell’email di prenotazione
indicare:
nome, cognome, numero di telefono
Numero massimo di partecipanti: 30