Il Campo Marzio offre alcuni tra i migliori esempi di continuità urbanistica e Piazza Navona è senza dubbio il più famoso e affascinante: infatti l’originalissimo profilo che la caratterizza ricalca la forma dello stadio voluto da Domiziano per ospitare il Certamen Capitolino Iovi (una gara quinquennale ispirata ai giochi olimpici greci), le cui strutture sono state inglobate dalle costruzioni che oggi delimitano la piazza. Scendendo di oltre 4 metri sotto l’attuale piano di calpestio è possibile esplorare una porzione significativa dell’antico edificio, che fu il primo e unico esempio di stadio in muratura di Roma antica: gli scavi eseguiti tra il 1936 e il 1938 in occasione dell’apertura di corso Rinascimento hanno portato in luce cospicui resti del lato curvo (l’emiciclo), compreso il monumentale arco di ingresso, e anche numerosi frammenti scultorei pertinenti all’apparato decorativo, tra cui spicca un torso in marmo pentelico (copia dell’Apollo Liceo di Prassitele). A questo settore, accessibile da Via di Tor Sanguigna, si è di recente aggiunta l’area archeologica indagata sotto la sede dell’Ecole Francaise de Rome: posta in corrispondenza della parte orientale dell’emiciclo (area della Tribuna), ha il grande pregio di far apprezzare l’evoluzione di questa porzione di città dall’età di Domiziano fino ai nostri giorni. Oltre ai resti di epoca imperiale (in ottimo stato di conservazione) sono visibili interessanti testimonianze di una bottega in cui venivano lavorati marmi pregiati, di un piccolo cimitero e, infine, le trasformazioni operate tra Medioevo e Rinascimento per adattare ad uso abitativo le imponenti strutture antiche.
NOTE INFORMATIVE:
Modalità di prenotazione | Ci si può prenotare rispondendo a questa email (libreria.ptroma@touringclub.it) oppure telefonando allo 06-36005281. Per aderire è necessario comunicare i dati del Socio, il recapito telefonico e il metodo di pagamento prescelto tra quelli proposti.
Modalità di pagamento | Le quote di iscrizione devono essere versate esclusivamente c/o il Punto Touring di Roma in Piazza Ss. Apostoli 62/65 ENTRO TRE GIORNI PRECEDENTI LA DATA DELLA VISITA GUIDATA. Si può inoltre pagare mediante autorizzazione al prelievo da carta di credito chiamandoci allo 06-36005281 o inviando una comunicazione scritta via mail al Punto Touring, oppure con bonifico bancario intestato a Touring Servizi Srl alle seguenti coordinate bancarie: Banca Intesa San Paolo codice Iban IT64A0306901629100000017411 specificando la visita guidata e inviando la fotocopia del versamento via email a questo indirizzo.
Modalità di annullamento | Per motivi fiscali le eventuali disdette non danno diritto ad alcun rimborso. Si potrà procedere al rimborso qualora la disdetta venga comunicata CON TRE GIORNI DI ANTICIPO o ci siano le premesse per una eventuale sostituzione (lista di attesa). In caso di annullamento del corso le quote verranno rimborsate entro e non oltre 30 giorni dalla data dell’evento (qualora il pagamento fosse stato effettuato tramite bonifico, è necessario comunicare il proprio IBAN per ottenere il rimborso).
Biglietto di ingresso: € 8,50 (da pagare in loco)
Visita guidata con un numero limitato di partecipanti, distanziamento, mascherina obbligatoria e sistemi di radio-amplificazione sanificati (€ 2,00 da pagare in loco).