La Galleria Nazionale di Roma nasce nel 1883 poco dopo l’Unità d’Italia. Roma era divenuta da pochi anni Capitale e nasceva l’esigenza di creare un Museo che rappresentasse gli artisti contemporanei viventi o scomparsi da poco. La prima sede era il Palazzo delle Esposizioni, ma con il passare del tempo si dimostrò troppo piccola per ospitare le numerose opere che stavano entrando in collezione. Per questo motivo nel 1911, in occasione dell’Esposizione Universale, si costruì l’edificio che oggi ospita La Galleria Nazionale. Il Museo espone opere di artisti italiani e internazionali del XIX e XX secolo. Vedremo opere di Boldini, De Nittis, Duchamp, Pistoletto, Pascali, Klimt, Modigliani e tantissimi altri. Opere diversissime tra di loro che dialogano magicamente grazie al nuovo allestimento della Galleria. 

 

NOTE INFORMATIVE:

Modalità di prenotazione | Ci si può prenotare rispondendo a questa email (libreria.ptroma@touringclub.it) oppure telefonando allo 06-36005281. Per aderire è necessario comunicare i dati del Socio, il recapito telefonico e il metodo di pagamento prescelto tra quelli proposti.

Modalità di pagamento | Le quote di iscrizione devono essere versate esclusivamente c/o il Punto Touring di Roma in Piazza Ss. Apostoli 62/65 ENTRO TRE GIORNI PRECEDENTI LA DATA DELLA VISITA GUIDATA. Si può inoltre pagare mediante autorizzazione al prelievo da carta di credito chiamandoci allo 06-36005281 o inviando una comunicazione scritta via mail o fax al Punto Touring, oppure con bonifico bancario intestato a Touring Servizi Srl alle seguenti coordinate bancarie: Banca Intesa San Paolo codice Iban IT 64 A 03069 01629 100000017411 specificando la visita guidata e inviando la copia del versamento via email a questo indirizzo.

Modalità di annullamento | Per motivi fiscali le eventuali disdette non danno diritto ad alcun rimborso. Si potrà procedere al rimborso qualora la disdetta venga comunicata CON TRE GIORNI DI ANTICIPO o ci siano le premesse per una eventuale sostituzione (lista di attesa). In caso di annullamento del corso le quote verranno rimborsate entro e non oltre 30 giorni dalla data dell’evento (qualora il pagamento fosse stato effettuato tramite bonifico, è necessario comunicare il proprio IBAN per ottenere il rimborso). 

Altre informazioni utili:

Quota di partecipazione (inclusi auricolari): € 10,00 Soci TCI  –  € 14,00 non soci
Biglietto di ingresso: € 10,00 (da pagare in loco direttamente alla guida) 

Visita guidata con un numero limitato di partecipanti, distanziamento. Mascherina FFP2 obbligatoria. SUPER GREEN PASS obbligatorio.