La visita guidata ha per meta un piccolo gioiello dell’architettura del tardo Rinascimento lombardo.
Il Palazzo Vertemate di Prosto di Piuro (Chiavenna) può a giusto titolo essere definito uno spazio incantevole e fuori dal tempo.
Anche le sue origini sono avvolte dal mistero. Poco sappiamo infatti della sua progettazione o sugli artisti che hanno realizzato le sue magnifiche sale affrescate, i suoi soffitti lignei intagliati e intarsiati o che hanno disegnato le geometrie degli spazi verdi circostanti.
I documenti relativi alla costruzione andarono infatti persi in occasione della tremenda frana del 1618 che letteralmente cancellò l’intero abitato di Piuro.
Il Palazzo ne è però uscito miracolosamente incolume anche perché edificato in posizione più decentrata rispetto al resto dell’abitato.
Quota di partecipazione:
Socio Tci € 20,00
Non Socio € 25,00
Gruppi max 15 persone alla volta
Prenotazioni:
Dal 01 marzo fino a mercoledì 29/03/2023 ore 18
- email: giovannivoltolini21@gmail.com
- cell: 3460898769 Giovanni Voltolini
- Gli iscritti devono comunicare nome, cognome e recapito Tel./mail.
La quota comprende:
- Assistenza del Console Tci
- Assicurazione RC e Infortuni
- Ingresso al Palazzo
- Visita guidata.
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Pagamento in contanti in loco alla registrazione.
In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono
Avvertenza: Per raggiungere il Palazzo Vertemate percorrere la SS 37 del Maloja.
Giunti a Prosto di Piuro seguire la segnaletica turistica locale.
C’è un piccolo parcheggio riservato ai visitatori posto qualche decina di metri prima del cancello di ingresso al Palazzo.
L’itinerario si svolge quasi esclusivamente in ambienti interni ed è quindi privo di qualsiasi tipo di difficoltà.
L’intero evento avrà la durata di 2 ore e mezza circa compreso il momento conviviale di commiato.
Tel. attivo il giorno della visita 3460898769
In allegato locandina dettagliata dell’evento