La visita guidata ha per meta, all’inizio della stagione autunnale, il più esteso “frutteto” della provincia di Sondrio, Ponte in Valtellina, l’antichissimo borgo delle mele dalla storia “gustosa” ed affascinante. Vi faremo conoscere questo suggestivo paese dalle sue abitudini private, ricche di storia e di vita vissuta ma soprattutto vi daremo l’occasione di approfondire anche i suoi profumi e i suoi inconfondibili sapori.

Inizieremo da una delle abitazioni nobili più antiche del borgo, la bellissima Casa Cassan, la cui struttura originaria risale addirittura al Quattrocento. Scopriremo le stanze e gli affreschi dei suoi ambienti più antichi,

Alla fine visiteremo gli splendidi giardini di Casa Cassan, affacciati sulle Alpi, immersi in vigneti e frutteti.

Assaporata la merenda ai sapori di mela, entreremo nel borgo, con le sue botteghe: da un negozietto di biancheria a uno di profumi, il calzolaio, il maniscalco...tutti ci aiuteranno a comporre la storia e la cultura di Ponte in Valtellina.

In collaborazione con “Villago”

Quota di partecipazione:

Socio Tci     € 20,00

Non Socio   € 24,00

Prenotazioni:

Fino a venerdì 27 ottobre ore 14

- email: giovannivoltolini21@gmail.com

- cell: 3460898769 Giovanni Voltolini

La quota comprende: 

- Assistenza del Console Tci.

- Assicurazione R.C e Infortuni

- Ingresso alla Casa

- Visita guidata

- Merenda ai sapori di mela

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

- Pagamento in contanti in loco alla registrazione.

- Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se soci Tci o non, e recapito telefonico/mail.

- In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono

Come arrivare:

Ore 14.45    Ritrovo davanti all’ingresso di Casa Cassan in Via Ginnasio, 17/19 a Ponte in Valtellina (So) ed incontro con il Console Tci Giovanni Voltolini e l’operatore Villago. Registrazione dei partecipanti.

Avvertenza: Il parcheggio consigliato è in Via Ginnasio 27/35 poco distante da Casa Cassan.

Si consigliano scarpe comode L’intero evento avrà la durata di 2 ore e mezza circa compresa la merenda ai sapori di mela.

Altre informazioni utili:

Tel. attivo il giorno della visita 3460898769

In allegato locandina dettagliata dell’iniziativa.