VISITA AL MUSEO DELL’ACCIUGA

Sabato 20 GENNAIO 2024

Punto di ritrovo: FORO ITALICO ANGOLO VIA LINCOLN ore 8:30 – trasferimento con auto propria – comunicare eventuale disponibilità di posti auto

Sabato 16 luglio 2016 un gruppo di quelli che, negli anni seguenti, avrebbero formato il Club di Territorio di Palermo, si è recato a visitare all’Aspra il Museo dell’Acciuga dei fratelli Michelangelo e Girolamo Balistreri.
 
È stata una delle prime visite ed è stato l’inizio di un percorso costante che ci ha permesso negli anni di visitare una serie innumerevole di chiese, monumenti e paesi e di creare eventi come la mostra delle pubblicazioni del TCI all’ex Convento della Magione, “Un giorno per Bene” alla Città dei Ragazzi, per finire ad “Aperti per Voi” le tre chiese San Giorgio dei Genovesi, Santa Maria in Valverde e Holy Cross.

Oggi ritengo sia interessante tornare a visitare il Museo dell’Acciuga che nel frattempo si è arricchito delle opere in legno di Francesco Maglio che ha come titolo “Il legno racconta” e delle opere di Antonio Cazzetta che ha realizzato quadri e oblò con foto che, muniti di luci led e attraverso musiche e canzoni, raccontano gli antichi borghi marinari.
Ripercorrere con Michelangelo Balistreri, con la sua esuberante accoglienza, la storia della lavorazione dell’acciuga attraverso i suoi racconti, aneddoti e le sue splendide poesie, ci permette di apprezzare e comprendere il duro lavoro della gente di mare.

Il Museo, unico nel suo genere, permette di conoscere i processi di salagione e stoccaggio delle acciughe oltre a presentare reperti storici come l’elica della motobarca “Lupo di S. Francesco”, trovata nel porto di Porticello, peschereccio usato dalla mafia per il commercio della droga, lo scheletro di un capodoglio arenatosi all’Aspra, ed altro ancora.

Altre informazioni utili:

Quota di partecipazione
Socio TCI     € 3,00
Non socio     € 5,00
da pagare al raduno

Conferma di partecipazione entro e non oltre il 12 gennaio 2024 alla mail:
palermo@volontaritouring.it
I soci sono invitati a comunicare il numero di tessera.