
L’OPERA DEI PUPI (i PUPARI MONREALESI)
DATA: MARTEDI’ 16 MAGGIO 2023
Ore 19:15 Piazza Indipendenza (presso edicola giornale)
Fra le iniziative del Club di Territorio di Palermo, ne mancava una peculiare del nostro folklore.
Per questo motivo abbiamo deciso di approfittare della gentilezza e della passione di Gino Campanella, collezionista e cultore della tradizione dei paladini di Francia e in particolare dei pupari monrealesi.
La sua passione l’ha portato a realizzare un vero e proprio teatro all’interno dell’Agenzia di viaggi “Conca d’Oro Viaggi S.r.L.” di Palermo in Piazza Indipendenza, dove ci farà assistere ad una rappresentazione della storia dei paladini di Francia.
Nei tempi passati, quando la scuola era appannaggio di pochi, l’Opera dei Pupi è stata uno strumento di formazione culturale e di circolazione delle nuove conoscenze e permetteva un immediato confronto ed una interazione da parte del pubblico.
Nella prima parte dello spettacolo, durante una “farsa”, il pupo presentatore annuncerà il programma della serata: “Orlando libera Angelica rapita dai mori”.
Enzo Mancuso, puparo di eccezionale talento, discendente da famiglia di pupari, ci presenterà l’episodio e con un monologo di particolare tradizione ci farà ascoltare “u cuntu”, tipico della nostra tradizione popolare con le sue varie sfumature di voci.
Una rappresentazione, questa, che ci avvincerà e ci farà ritornare bambini.
A questo spettacolo siete invitati tutti, grandi e piccoli, figli e nipoti, ma con l’accortezza di prenotare il posto entro e non oltre venerdì 12 maggio p.v. fino a raggiungere il numero di 40 partecipanti.
PARTECIPAZIONE GRATUITA CON PRECEDENZA AI SOCI
Massimo partecipanti 40.
Prenotazione entro e non oltre venerdì 12 maggio p.v. alla seguente mail:
palermo@volontaritouring.it