Nel secolo dell’indifferenza e dell’incomprensione, dove tutto sembra agitarsi virtualmente sugli schermi degli smartphone, La Posta Letteraria, organizzata dall’associazione Pyramid, propone un modello culturale che punta all’intreccio e alla contaminazione delle arti, delle idee, delle parole. Qui, a Radicofani, in Val d’Orcia, il limes sud di un territorio dove la bellezza delle cose e la genuinità delle persone sono profonde tanto quanto le rughe sulle mani di un vignaiolo.

Scrittori, giornalisti, autori. Grandi ospiti. Differenti temi da trattare. E tanti libri per la prima edizione de La Posta Letteraria. Che ogni anno, a giugno, riproporremo. Come un appuntamento. Imperdibile. Poiché riunirsi in una piccola piazza circondata dalle mura antiche delle case arrestate dal tempo può essere il modo migliore per fermarsi e riflettere, ascoltare, interrogarsi, discutere, gettare un seme per dare vita a nuove idee. Idee che costruiscano ponti e abbattano muri. Il dialogo non conosce confini.

SABATO 22 GIUGNO

Ore 16:00
Antonio Cipriani
“Magnifica Terra. Una rivista in Val d'Orcia”
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Cipriani

Ore 17:00
Valerio Aiolli
“Nero ananas” (Candidato Premio Strega 2019)
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Valerio_Aiolli

Ore 18:00
Paolo Brogi
“Pinelli, l’innocente che cadde giù”
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Paolo_Brogi

DOMENICA 23 GIUGNO

Ore 16:00
Maria Rosa Tinti e Graziano Valent
“Lectio Magistralis. La follia come stile di vita”

Ore 17:00
Vera Pegna
“Autobiografia del Novecento”
https://it.wikipedia.org/wiki/Vera_Pegna

Ore 18:00
Sergio Staino e Emanuele Macaluso
“L'Unità”
https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Staino
https://it.wikipedia.org/wiki/Emanuele_Macaluso

PER INFO: pyramid.radicofani@gmail.com

INGRESSO GRATUITO!

In caso di pioggia gli incontri si terranno presso il Teatro Costantini di Radicofani.