
Torna Fosdinovo Street Festival e nella sua 2^ edizione propone molte novità. Da un’idea nata da Enzo Ascione, sviluppata con Antonio Moriconi e Salvatore Scandura e Valerio Zoja, la 2^ edizione del Fosdinovo Street Festival pur mantenendo la propria origine di festival legato alla migliore tradizione dei busker festival (far esibire contemporaneamente nella stessa città un numero variabile di artisti, trasformando le strade e le piazze in tanti piccoli palcoscenici), si presenta in una veste sempre più personale e originale.
Quest’anno l’evento sarà possibile, oltre al prezioso patrocinio e sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e delle realtà associative di Fosdinovo (Comune di Fosdinovo, Proloco ed Università Popolare) anche grazie al prezioso sostegno di molti produttori e realtà locali che si sono fatti sponsor della manifestazione.
Come nella precedente edizione il festival, oltre a creare una vetrina per gli artisti ospiti, vuole offrire un’occasione di rilancio delle vie e delle piazze che lo ospitano: insomma, una festa del borgo e per il borgo, uno spettacolo che va incontro al pubblico, lo coinvolge in due giorni di grande creatività artistica e bellezza.
Nata come manifestazione ispirata alla Musica e al Teatro di strada, quest’anno Fosdinovo Street Festival si apre anche all’Arte di strada che si svolgerà per le vie e nelle piazze del borgo e nel maestoso Castello Malaspina. Gli artisti invitati concepiranno le loro opere davanti al pubblico che potrà assistere alle loro performance dal vivo entrando così nel loro mondo artistico.
Sarà possibile partecipare alla creazione di opere collettive e non mancheranno momenti di ispirazione, scambio di idee e interazione con gli artisti. lungo le vie del borgo saranno presenti numerosi stand enogastronomici dove si potranno assaporare il tradizionale "street food" lunigianese a base di sgabei, testaroli e molto altro.