Il Club del Territorio di Firenze propone la visita alla Fondazione “Carlo Marchi” la cui storia è legata in maniera indissolubile a due esponenti della famiglia: i fratelli Carlo e Giulio, industriali affermati e amanti dell’arte. Giulio, in particolare, fu sensibile e attento collezionista ed, a partire dagli anni Venti, diede avvio ad una serie di importanti acquisti, guidato dal suo gusto personale che si era affinato nel tempo grazie ad uno studio assiduo
Il “villino” che ospita la collezione, fu arredato personalmente da Giulio e si configurò immediatamente come luogo privilegiato per accogliere la sua amata raccolta di opere d’arte e di collezionismo che testimoniano una larga varietà di scelte: dai fondi d’oro ai Macchiaioli, dalle sculture classiche ai frammenti rinascimentali, dalle maioliche ai vetri e agli argenti, dagli arazzi ai tappeti, dai mobili ai soprammobili.
Tutti gli oggetti della collezione (circa 700 pezzi) si trovano in gran parte nella loro collocazione originaria, distribuiti nei nove vani al piano terreno della palazzina che fanno parte del percorso di visita
Cesare volle intitolare la Fondazione a suo padre Carlo con lo scopo istitutivo e programmatico di “diffondere la cultura ed il civismo in Italia”
Programma:
ore 9:40 ritrovo davanti all’ingresso della Fondazione Marchi
ore 10 inizio della visita guidata
ore 12 fine della visita guidata
Fondazione Marchi
Piazza Frà Girolamo Savonarola 17 – Firenze
Prenotazioni:
solo soci: dal 28 ottbre al 6 novembre
tutti: dal 7 al 15 novembre
firenze@volontaritouring.it
Informazioni:
firenze@volontaritouring.it
Quota di partecipazione:
Socio Tci e familiare: € 7 – non socio: € 10
La quota comprende:
Ingresso alla Fondazione, visita guidata a cura di una guida interna della Fondazione, auricolari
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
il pagamento avverrà direttamente il giorno della visita.
E’ obbligatorio rispettare le regole anti-covid previste al momento della visita