Il Club del Territorio di Firenze in collaborazione con Opera Santa Croce propone un percorso tematico ispirato alla figura di Ugo Foscolo.

Il complesso monumentale di Santa Croce è un luogo unico, dove valori civili e religiosi si intrecciano e convivono con il suo immenso patrimonio storico e artistico. Tra gli interpreti principali di questa grande eredità culturale, emerge la figura di Ugo Foscolo che con la sua poesia ha celebrato “i Grandi” che sono qui ricordati. Partendo dal carme Dei Sepolcri saranno illustrati i monumenti dei personaggi che ancora oggi continuano ad ispirarci con le proprie opere, come Alfieri, Dante, Galilei, Machiavelli e Michelangelo

La visita sarà anche l’occasione per approfondire l’elaborato linguaggio figurativo con cui le vite di questi illustri antenati sono tradotte nella scultura funeraria con simboli e allegorie. Le personificazioni delle loro virtù, sculture di rara bellezza, ci accompagneranno in questo viaggio romantico alle radici della nostra stessa idea di nazione

Socio Tci e familiare, residente nel comune di Firenze: € 10

Non socio residente nel comune di Firenze € 14

Socio Tci e familiare non residente € 16

Non socio non residente € 18

ore 09:40 ritrovo al monumento di Dante in Piazza Santa Croce (Firenze)
ore 10:00 inizio della visita guidata
ore 11:30 fine della visita guidata

Come arrivare:

monumento di Dante

Piazza di Santa Croce, 50122 Firenze

Altre informazioni utili:

Prenotazioni

solo Soci: dal 18 al 24 aprile

tutti: dal 25 aprile al 10 maggio

firenze@volontaritouring.it

Informazioni:

firenze@volontaritouring.it

Quota di partecipazione 

Socio Tci e familiare , residente nel comune di Firenze: € 10

non socio residente nel comune di Firenze € 14

Socio Tci e familiare non residente € 16

Non socio non residente € 18

La quota comprende:

Ingresso alla Basilica di Santa Croce, auricolari, visita condotta da una guida storica dell’Arte

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

il pagamento avverrà sul posto il giorno della visita

E’ obbligatorio rispettare le regole anti-covid previste al momento della visita