
Domenica 22 settembre, dalle 10:00 alle 18:00, nel suggestivo cortile delle Case Marian a Cison di Valmarino (TV), si terrà una giornata speciale dedicata alla scoperta del magico mondo dei bachi da seta. Un’occasione unica per esplorare le antiche tradizioni contadine e immergersi nella storia della bachicoltura attraverso attività, laboratori e la visita al Museo Ruraliă.

Programma della giornata:
Ore 10:00 – 18:00
Cosa nascondono questi oggetti?
Esposizione di strumenti utilizzati nella bachicoltura: un viaggio alla scoperta degli attrezzi che hanno reso possibile la produzione della seta, un tempo risorsa preziosa per le famiglie contadine.
Ore 11:00 – 13:00
La natura a forma di bozzolo
Laboratorio creativo: trasformazione della seta in fiori e farfalle colorate.
Ore 14:00 – 17:00
Bozzoli preziosi
Laboratorio per la realizzazione di un gioiello unico, utilizzando veri bozzoli di seta.
Ore 15:30 – 17:00
Bachicoltura: dalla tradizione alle nuove tecnologie
Intervento del dott. Alessio Saviane del CREA di Padova sull’evoluzione della bachicoltura in Europa.
A seguire, interviste e racconti sulla tradizione della seta, con testimonianze a cura di Marzia Barzotto.
Durante tutta la giornata sarà possibile osservare bachi da seta di varie specie.
Corner Didattico
Uno spazio dedicato alle proposte didattiche 2024-2025 del Museo Ruraliă e della Via dell’Acqua, rivolto a genitori e insegnanti.
Informazioni e prenotazioni:
L’evento è gratuito, ma è consigliata la prenotazione al link: bit.ly/3AP9PvN.