Centro della vita pubblica cittadina, la piazza del Popolo, la venezianissima piazza dei Signori, è chiusa sul lato settentrionale dal Gradska vijecnica (Palazzo Comunale), eretto nel 1936 nelle linee del Novecento italiano, con rilievi delle città dalmate in facciata. Attribuita a Gian Girolamo Sanmicheli è la Gradska straža (loggia della Gran Guardia), eretta nel 1562 e sormontata dalla torre dell’orologio nel 1798: vi è allestita la sezione etnografica del Narodni muzej, di cui si segnala la collezione dei costumi rurali tradizionali (XIX-XX secolo); di fronte è la Gradska loža (loggia di Città), costruita dallo stesso Sanmicheli nel 1565 come sede del tribunale cittadino: oggi ospita mostre temporanee del Narodni muzej dedicate ad artisti croati contemporanei. Il palaca Ghirardini-Marchi, palazzo impreziosito da un gotico finestrone di Andrea Alessi e Niccolò Fiorentino, segna l’inizio di Don Ive Prodana, in fondo alla quale, accanto al campanile di S. Simeone, è il palaca Crisogono-Dondi, della fine del Quattrocento.