Una ferrovia a monorotaia che per 13 km corre sospesa sul fiume Wupper: un modo insolito per risolvere i problemi connessi al trasporto e alla congestione del traffico in questa città moderna e tecnologica a sud della regione della Ruhr, conurbazione nata nel 1929 dalla fusione di due cittadine (Elberfeld e Barmen) e una serie di sobborghi.
Numerosi i musei di Wuppertal, tra cui spiccano il Von der Heydt-Museum, che racconta l’evoluzione dell’arte e della pittura tedesca e europea, il Fuhlrott-Museum, esposizione naturalistica che celebra lo scienziato Johann Carlo Fuhlrott, scopritore dell’uomo di Neanderthal, e l’Abeler Uhrenmuseum, dedicato all’arte di misurare il tempo, con oltre 1500 pezzi dall’antico Egitto a oggi.