Famosa per la mummia di S. Nicolosia, che irradierebbe benefica energia, la parrocchiale dedicata a S. Biagio (1760-1800) conserva altri cinque corpi imbalsamati di santi; in sagrestia è una collezione d’Arte sacra di valore, con dipinti e oggetti d’arte dal XV al XIX secolo, tra cui spicca il paliotto del beato Leone Bembo di Paolo Veneziano (1321), paramenti sacri e oltre 300 antichi reliquiari.