Parte di un grande complesso bizantino che in origine comprendeva altri luoghi di culto, fra cui la chiesa del vescovo Sergio, sorge all'esterno delle mura di Umm ar-Rasas. Qui è stato rinvenuto il più grande mosaico pavimentale della Giordania, la cui importanza è seconda solo alla Mappa di Terrasanta scoperta in una chiesetta di Madaba. In ottimo stato di conservazione, risale alla seconda metà dell'VIII secolo e riproduce scene di caccia, pastorizia, vendemmia, incorniciate da una fascia sulla quale sono rappresentate scene di vita lungo il Nilo, oltre a dieci città del delta del fiume e otto località giordane.