Se la Cattedrale rappresenta l’edificio di maggior interesse nella piazza principale di Trogir (la piazza dei Signori all’epoca della Serenissima), l’armonioso quadro è completato da una serie di raffinate architetture, che confermano il ruolo rappresentativo di questo spazio urbano. Di fronte alla Cattedrale è il palaca Cipiko (palazzo Cippico) della prima metà del XV secolo, formato da due parti distinte separate da una via, ulica Gradaska: quella di destra, palaca Cipiko (velika) o palazzo Grande, ha belle finestre gotico-veneziane e, nell’atrio, una polena a forma di gallo, trofeo di una nave turca catturata nella battaglia di Lepanto; quella di sinistra, palaca Cipiko o palazzo Piccolo, racchiude un cortile gotico-rinascimentale con piccolo rilievo di Giovanni Dalmata. Sul lato sud è la Gradska loža (loggia Pubblica; 1308), che poggia su sei colonne dai capitelli romani. Sulla parete di fondo, i rilievi del 1471 di Niccolò Fiorentino e Andrea Alessi raffiguranti la Giustizia e i Ss. Lorenzo e Giovanni Orsini, patroni della città; accanto è un rilievo di Ivan Meštrovic che rappresenta il bano Petar Berislavic. A sinistra della loggia si leva la toranj gradskog sata (torre dell’Orologio), ricavata nel 1447 nella cappella Sv. Sebastijana (di S. Sebastiano), come ricorda la statua in facciata. Dentro la cappella è un memoriale dei Caduti per l’indipendenza croata nella guerra del 1991-95. A destra, la sconsacrata chiesa di Sv. Marje na Poljani ospita una raccolta d’arte sacra con oreficerie e arredi, dipinti, sculture, manoscritti e codici miniati (XI-XVIII secolo). Tra le opere più importanti una Deposizione di Niccolò Fiorentino, due ante di organo dipinte da Gentile Bellini (S. Girolamo e S. Giovanni Battista), una Madonna e due polittici di Biagio da Traù. Sul lato est della piazza è il Gradska vijecnica (Palazzo Comunale), originario del XV secolo ma rimaneggiato, con cortile a portico e scala esterna su colonnine. A destra, sorge isolata la romanica chiesa di Sv. Ivan Krstitelj (S. Giovanni Battista), del 1270.