I suoi grandi archi incorniciano le montagne dell'Atlante sullo sfondo e questo, insieme alla sua imponente mole rosa, contribuisce a conferire alla moschea una forza spirituale che stupisce anche i non musulmani (non ammessi il venerdì). Costruita nel 1153 presso il sepolcro di Ibn Tourmet, è suddivisa in nove navate ed è coperta da tre cupole con stalattiti. All'interno, decorazioni a semplici intrecci geometrici, con motivi floreali che ricorrono nei pannelli ornamentali e nei ricchissimi capitelli. Alla base del minareto si trova la nicchia del mihrab, che indica la direzione (qibla) della Mecca per la preghiera.