Città a lungo contesa, passò alla Boemia, all'Austria, alla Prussia e fino al 1945 rimase entro i confini tedeschi. Oggi la si visita per la celebre chiesa della Pace (Kosciól Pokoju), ma sono molti i motivi di interesse per questa cittadina ai piedi dei monti Sudeti.
Centro storico dell'abitato è la piazza del Mercato (Rynek), con interessanti edifici rinascimentali, barocchi e quattro fontane settecentesche agli angoli del bel Municipio. Punto di riferimento per orientarsi tra le stradine di Swidnica è l'altissima torre (103 metri) della chiesa dei Ss. Stanislao e Venceslao.