Al centro di questa piazza spicca il monumento a Marko Marulic – opera di Ivan Meštrovic – l’umanista e scrittore spalatino (1450-1524) noto in Italia come Marco Marulo, che, con le sue opere in croato, tra cui il poemetto Judita, diede una tra le prime testimonianze della letteratura nazionale. La piazza, detta anche Vocni tgr, ‘piazza della frutta’ per il mercato che vi si svolgeva, è delimitata a nord dal barocco palaca Milesi (inizi XVII secolo); sul lato opposto s’innalza invece la massiccia Hrvojeva kula (torre della Marina), a pianta ottagonale, costruita dai veneziani alla metà del XV secolo, subito dopo la riconquista della città.