In un paesaggio dominato dai due elementi “padroni” della Norvegia, la roccia e l'acqua, con fiordi che tagliano per centinaia di chilometri valli e altopiani rocciosi, la presenza dell'uomo si fa sentire timidamente. Come è il caso di questa splendida chiesa interamente costruita in legno, la più antica tra le circa 30 “stavkirke” rimaste in Norvegia, eretta nel 1080 e ricostruita nel XII secolo. Bellissimo il suo portale intagliato con motivi naturalistici ripresi da antiche leggende. Nell'interno, a tre navate su 16 colonne dai capitelli finemente lavorati, si ammirano sculture del XII-XIII secolo. Dal 1979 è stata inserita nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.