Si imposta sulla facciata, la parte più bella di questa chiesa romanica, la possente torre quadrata che domina l'abitato di Soest e costituisce richiamo verso questo splendido borgo medievale. Traforata da bifore e trifore, la torre culmina con una grande guglia affiancata da quattro pinnacoli più bassi e ospita il Dom-Museum, dove sono sistemate le tre vetrate romaniche (XII secolo) che illuminavano il coro del duomo. Iniziata nel 964 e terminata a metà del XII secolo, St. Patroklidom, certamente nota per la torre, presenta una elegante e austera facciata nella quale si aprono una loggia di finestrelle e arcate che introducono a un porticato. Da qui si accede all'interno del Dom e si ammirano gli unici resti di affreschi del 1200 scampati alla seconda guerra mondiale e un notevole Crocifisso cinquecentesco che pende sopra l'altare; la sottostante cripta risale al XII secolo.