Non potendo ricavare un parco intorno al palazzo di Mannheim, il principe Carlo Teodoro trovò il luogo adatto nello Schloss della cittadina di Schwetzingen, costruito da Johann Adam Breuing (1699-1715) sulle rovine di una fortezza distrutta durante la Guerra dei Trent’anni, poi ricostruito in forme barocco-rinascimentali da un allievo del Palladio. Meraviglioso il parco progettato dagli architetti del paesaggio Johann Ludwig Petri e Nicolas De Pigage (1753-85). Siepi potate ad arte, sculture, appezzamenti di prato rigorosamente geometrici e un dedalo di viali che porta alla monumentale fontana di Arione, spostata da un castello della regione francese della Lorena, caratterizzano il giardino alla francese. Meno severo e rigido il giardino all’inglese ricavato in una parte del parco, con statue, tempietti, finte rovine e laghetti tondeggianti.