Fu Dom Henrique il Navigatore, promotore dei grandi viaggi oceanici, a costruire Vila do Infante, primo nucleo di quella che sarebbe diventata una prospera città marinara. E la fortaleza de Sagres era il cuore di questo antico “cenacolo” di navigatori, cartografi e astronomi, e proprio qui si creò il mito della “scuola di Sagres”. Si accede alla fortezza da un portale che si apre nella poderosa muraglia settecentesca e, procedendo verso gli edifici, si individua a terra un grande cerchio in pietra, detto “rosa dei venti”, anche se più probabilmente si tratta di un'antica meridiana. Tra le costruzioni del complesso, la chiesa di Nossa Senhora da Graça, con campaniletto a vela, la residenza settecentesca del governatore della rocca, un lungo edificio con 9 porte ad arco in facciata e la merlata torre-cisterna, forse l'unico elemento sopravvissuto dall'epoca dell'Infante Dom Henrique.