Per gli amanti di archeologia industriale Prešov è una tappa imperdibile. A sud-ovest del centro, in un luogo difficile da raggiungere e mal segnalato, si trova l'antica Solivar, fabbrica del sale che ha funzionato dal XVIII al 1970, quando venne trasformata in museo. Il percorso di visita passa per tre grandi edifici e ripercorre il processo di fabbricazione del sale attraverso l'evaporazione dell'acqua, attività che in questa zona si svolgeva da tempo immemore. Nel primo si ammira un'antica ruota in legno che trasportava secchi d'acqua, mossa grazie alla trazione animale, sostituita agli inizi del XX secolo con una ruota in ferro che sfruttava l'energia prodotta dai motori a vapore. Il secondo edificio, lungo oltre 200 metri, conteneva cisterne in cui si depositava il cloruro di sodio. Ricostruito, il terzo ambiente ospitava le fornaci dove veniva cotto il sale; all'interno, un'esposizione di disegni dell'epoca sul lavoro a Slivar e un grande modellino in legno che ricostruisce l'intero ciclo di produzione.