Qui furono scoperti i celebri papiri di Petra (537-559), ma questa chiesa bizantina, costruita nel 450-500 lungo la via Colonnata, è soprattutto famosa per i mosaici delle sue navate laterali. Vi si accede da un cortile quadrato circondato da 12 colonne che racchiudono le vestigia dell'edificio, raso al suolo nel 600 da un terremoto. Il mosaico della navata destra si compone di 51 medaglioni ordinati in tre colonne che riproducono figure umane e rappresentazioni delle stagioni. Nella navata sinistra i medaglioni sono 84, decorati con piante, animali, cesti e contenitori per offerte.