Eretta in forme romaniche nel 1266 su un panoramico rilievo, con l’abside gotica che risale al 1441, mentre l’isolato campanile e la facciata barocca sono degli inizi del XVIII secolo; nel coro, affreschi di pittore sud-tirolese (1460 circa). L’organo (1780) è opera del veneziano Gaetano Callido.