È questo uno dei più importanti monumenti dell'età romanica in Europa e l'unico edificio rimasto di un'abbazia fondata nel X secolo da monaci dell'ordine benedettino di Cluny. Eretta nell'XI secolo, convertita in granaio, prigione e caserma, la chiesa si presenta oggi con un esterno dalle linee semplici, dominato dalle forme gotiche dall'alta guglia a copertura della torre campanaria. L'interno è diviso in tre navate da colonne e pilastri, sui quali si impostano volte a botte nella navata centrale e volte a crociera in quelle laterali. Cinque le absidi, di cui quella principale presenta una bella decorazione ad arcatelle su colonnine dai preziosi capitelli figurati che risalgono alla fine dell'XI secolo.