Il cabaret è là dal 1860. Si chiamava all’epoca ‘Al rendez-vous dei ladri’, trasformato subito dopo in ‘Cabaret degli assassini’. Nel 1880 il pittore André Gill dipinse sulla facciata un divertente coniglio che esce da una pentola, e da «lapin à Gill» (il coniglio di Gill) il cabaret divenne Au Lapin Agile nel 1902 con il nuovo proprietario Aristide Bruant. Tra le mura di questa piccola costruzione dipinta di rosa, in una sala con pentole in rame e quadri, sono passati i più famosi protagonisti della bohème parigina, da Utrillo a Braque, da Picasso a Modigliani. La rue des Saules si allunga verso nord oltre rue Caulaincourt. Al N. 42 vi si incontra il Merkaz, centro ebraico di Montmartre con sinagoga e il piccolo, ma interessante Musée d’art juif.