Una delle prime gallerie seicentesche: veniva usata per esporre la collezione del segretario di Stato di Luigi XIII, Louis Phélypeaux de la Vrillière. Ricostituita alla fine dell’800, oggi è decorata con le copie dei quadri originali dispersi nei musei; le sculture in legno e stucco sono invece quelle autentiche.