Simbolo della città e imponente soprattutto se visto dal mare, il Municipio di Oslo si raggiunge percorrendo Roald Amundsens gate che attraversa il Giardino degli Studenti (Studenterlunden), alberato, con aiuole fiorite, fontane e statue. Opera degli architetti Arnstein Arneberg e Magnus Poulsson, costruito tra il 1933 e il 1955, presenta un massiccio corpo centrale affiancato da due possenti torri. Su quella di est è il più grande orologio da torre d'Europa, dal diametro di 8.5 metri. L'interno è decorato da artisti norvegesi: notevole il grande dipinto di H. Sørensen “Il popolo al lavoro e in festa” e “La vita” di E. Munch. Nella sala delle Feste, ogni anno il 10 dicembre viene consegnato dal re il premio Nobel per la pace.