La piccola chiesa paleocroata dedicata alla S. Croce, del IX secolo, presenta una pianta a croce greca triabsidata, che nell’architrave scolpito reca il nome del conte croato Gladeslaus. Accanto alla chiesa sono resti di edifici romani e di una necropoli paleocristiana.