Chissà per quanto tempo ancora la Mer de Glace manterrà il primato di più grande ghiacciaio di Francia. I suoi 40 km2 (per una lunghezza massima di 7 km) sono infatti messi in pericolo, come del resto le distese di ghiaccio di tutto il mondo, dal tanto demonizzato riscaldamento globale. Nato dalla confluenza di tre ghiacciai più piccoli, il “Mare di Ghiaccio” si forma a un'altezza di 2140 metri e scende fino al belvedere, situato a 1913 metri, al quale si arriva con un trenino. Inaugurata nel 1908 dopo molte polemiche, questa ripida ferrovia costeggia la “lingua” del ghiacciaio e sfila in uno scenario spettacolare racchiuso tra le alte cime delle Alpi. Nei pressi del belvedere venne costruito nel 1840 l'hôtel de Montenvers, dove, tra gli altri, soggiornarono ospiti del calibro di Victor Hugo, Wolfgang Goethe e Napoleone III, personaggi ricordati dai reperti in mostra in un piccolo museo. Una cabinovia scende in appena 5 minuti alla grotta scavata all'interno della Mer de Glace, anche se una discesa a piedi, avvolti dalle incredibili sfumature di azzurro-bianco che un ghiacciaio può possedere, è certamente più emozionante.