Importanti resti archeologici, riportati alla luce nell'Ottocento, hanno rivelato che le sorgenti di Monte Real erano già note ai Romani. Sebbene non si conosca la data di fondazione della città, alcuni documenti la collegano all'epoca di D. Dinis (XIV secolo) e alla creazione della Pineta di Leiria che la circonda. Oggi la città è centro termale rinomato; le sue acque minerali sono consigliate per il trattamento di problemi al fegato e disturbi intestinali. L'acqua sulfureo-calcica sgorga a 18 °C all'interno di una tenuta di 24 ettari. Aperte da marzo a novembre.