Affacciato su una profonda baia che garantisce un ottimo riparo dai venti (lungo le sue coste si succedono spiagge di sabbia o ciottoli, raggiunte da percorsi pedonali non sempre agevoli), l’abitato venne fondato all’inizio del XVIII secolo e nel 1783 fu costruita la chiesa di Velika Gospa, dedicata all’Assunta, ancora barocca nell’architettura ma già rococò nelle decorazioni interne. Il suo elemento di maggiore richiamo è la pala d’altare, un’Annunciazione attribuita a Sebastiano Ricci. Nel vicino borgo peschereccio di Sutivan (San Giovanni), si trova la chiesa di Sv. Ivan, sorta alla fine del XVI secolo accanto alle rovine di una cappella paleocristiana e ricostruita nel ’700.