Leonardo 3 è un centro studi e ricerca, il quale, con tecnologie innovative, si interessa alla produzioni di mostre, musei, libri e multimedia su Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento italiano. Ha come obbiettivo la trasformazione di manoscritti e disegni leonardiani in opere, macchine e strumenti tridimensionali, permettendo così al visitatore di divertirsi interagendo con i progetti di Leonardo. Partendo da attenti studi di ricercatori e professionisti, il team di Leonardo 3, utilizza la grafica e modelli 3D per generare immagini che consentono di conoscere e capire il contesto storico e le problematiche tecniche della tecnologia passata. A Milano fino al 31 dicembre 2019 è in mostra "Il Mondo di Leonardo" con ricostruzioni interattive e multimediali di macchine e restauri di dipinti fino a ora mai presentati. Fra le anteprime si citano Il Codice Atlantico e il restauro digitale, riprodotto in forma muraria, dell'Ultima Cena o modelli fisici come il Leone Meccanico e l'Aquila Meccanica. In occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, verranno introdotte due postazioni dedicate alla ricostruzione della Battaglia di Anghiari a alla Barca a Pale pilotabile dal vero, oltre ai modelli fisici dell'Organo continuo e della Macchina volante CA176. Per scuole, gruppi e visite guidate è consigliata la prenotazione