Chiesa gotica del 1444-1438, a tre semplici navate, ricca di opere d’arte barocca. Nel transetto si trovano pulpito e due banconi, realizzati da Verhaegen, mentre sull’altare maggiore “L’Adorazione dei Magi”, capolavoro del pittore fiammingo Rubens (1619).