Castello delle fiabe, circondato dal verde di un parco, sorge su due isolotti al centro di un laghetto. Ricostruito sul sito di un maniero sassone nel XII secolo e ampliato nel XIII secolo, il suo aspetto attuale risale al XV-XVI secolo. Si accede dalla pittoresca Gate Tower e si raggiunge la parte posteriore del Main Castle sull’isolotto principale; si passa sotto un bel ponte coperto per entrare alla Fountain Court, intorno alla quale sono disposti gli appartamenti reali. L’interno, meno suggestivo dell’esterno, custodisce capolavori, come il notevole trittico della “Vergine col Bambino e Santi” del ‘500, nella Queen’s Gallery e altri dipinti nella Henry VIII Banqueting Hall e nella Yellow Drawing Room, con un quadro del Tiepolo. Curiosa la collezione degli antichi collari appartenuti ai cani delle regine e nobildonne che abitavano il castello, allestita nel Dog Collar Museum accanto alla Gate Tower. Oggi sede di eventi e mostre temporanee, l’isolata Maiden’s Tower, costruita in epoca Tudor, era il panificio e burrificio del Castello. Nel parco, un’incantevole voliera con oltre 100 specie esotiche e, come in ogni castello che si rispetti, un intricato e divertente labirinto nel quale perdersi.aprile-settembre, 10.30-17.30; ottobre-marzo, 10.30-16