Dal lato della Real Armería, l’immenso cortile affaccia sui vasti giardini reali sottostanti, il cosiddetto Campo del Moro, per accedere ai quali, però, bisogna uscire dalla reggia, costeggiarla esternamente e portarsi sul paseo de la Virgen del Puerto che, a un livello ribassato rispetto al Palazzo Reale, fiancheggia il Manzanares. Uscendo dal Palacio Real, lungo la calle de Bailén è invece possibile accedere alla graziosissima porzione dei Jardines de Sabatini, di disegno francese, che fronteggia la facciata della reggia (ma che non comunica con il resto del parco), Realizzata negli anni Trenta del Novecento, porta il nome di uno dei principali architetti del Palazzo; nelle sere d’estate vi si tengono spettacoli di flamenco e zarzuela o concerti vari nell’ambito della manifestazione Veranos de la Villa. Il Campo del Moro, in cui scorrazzano liberi alcuni esemplari di pavone, fu invece sistemato alla metà dell’Ottocento, sotto il regno di Isabella II, seguendo il gusto inglese dominante a quel tempo.