Al centro della circolare plaza de la Independencia troneggia questa neoclassica porta, eretta nel 1778 da Francisco Sabatini su commissione di Carlo III. Emblema di Madrid, l’elegante monumento, cui si ispira anche il logo della candidatura della città a sede olimpica, orchestrato su cinque aperture di forma e altezza diverse, ornato su entrambi i lati da iscrizioni, gruppi marmorei, bassorilievi e capitelli, permette la vista simultanea di altri simboli cittadini tra i più noti, nonché di uno dei migliori scorci di Madrid con, in successione, la splendida fuente de Cibeles nell’omonima piazza, l’imbocco delle maestose calle de Alcalá e Gran Vía, e il loro spartiacque costituito dall’edificio Metrópolis.