Sembra sorgere dall'acqua o da una delle fiabe di H.C. Andersen, scrittore nativo di Odense, a qualche chilometro dallo Slot. Interamente costruito su palafitte a metà del XVI secolo, è uno dei più affascinanti castelli danesi e si specchia nel fossato circostante con la sua compatta massa in mattoni rossi, segnata da due svettanti torri cilindriche coronate da coperture in rame. Residenza della famiglia Ahlefeldt-Laurvig-Bille, dal 1986 se ne visitano gli interni, arredati di mobili antichi, dipinti, preziose ceramiche cinesi, trofei di caccia e numerosi cimeli di famiglia. 15 ettari di verde incorniciano il castello, tra giardini alla francese, altri di stampo rinascimentale e anglosassone, distese di fiori rari e l'immancabile labirinto. Automobili, motociclette, carrozze, veicoli della polizia, dei pompieri e datati aeroplani si ammirano nell'Egesvok Veteranmuseum, dove ben 300 veicoli d'epoca sono valorizzati dalla suggestiva e fiabesca location dell'Egesvok Slot.