Al di là dell'Elba, su un'altura a ridosso del grazioso borgo di Kuks, si profila il complesso dello Špitál, ex ospedale progettato da Giovanni Battista Alliprandi e costruito nel 1708-10. Voluto dal conte Franz Anton von Sporck, che decise di rendere accessibili a tutti, a scopo di beneficenza, le locali sorgenti curative, si compone di un ospedale per anziani e di uno stabilimento termale. Nel decennio in cui restò in esercizio era dotato anche di un labirinto, di un'orchestra e addirittura di un ippodromo. A pianta rettangolare, eretto intorno a una verdeggiante corte centrale, in uno dei due lati lunghi si inserisce la chiesa della Trinità (Nejsvetejší Trojice). Le terrazze e la facciata sono ornate da copie di statue allegoriche (a sinistra le Virtù, a destra i Vizi) settecentesche, i cui originali sono stati messi al riparo all'interno. Oggi si visitano anche l'antica farmacia e il mausoleo di von Sporck, mentre dell'edificio termale vero e proprio non restano che le scalinate d'accesso. Il resto, gravemente danneggiato dalla rovinosa piena del 1740, dovette essere demolito.