Il castelletto sorge su uno sperone di roccia presso la piazza principale. Consiste in un’unica massiccia torre del XII secolo, ben restaurata, mentre di altre costruzioni si vedono solo le fondamenta. All’interno del giro di mura si trova la cappella romanica a due piani con una cripta, uno dei più antichi e importanti monumenti romanici della Slovenia, menzionata per la prima volta nel 1250, ma certamente anteriore. La cappella inferiore di S. Maria, con la cripta, risale alla fine dell’XI secolo; nella navata rettangolare presenta resti di affreschi cinquecenteschi, mentre la volta dell’abside a base quadrata fu affrescata da Janez Potocnik nel 1771; il portale romanico in pietra ha nella lunetta un interessante bassorilievo con una croce e due angeli, attribuito a uno scultore lombardo della fine dell’XI secolo. La cappella superiore di S. Eligio, del XIII secolo, a navata rettangolare, ha abside semicircolare con una semicupola aggiunta nel 1740.