Il più grande teatro della Gerasa antica, alle spalle del Tempio di Zeus e vicino alla Piazza ovale, continua a ospitare manifestazioni teatrali e musicali, costituendo una suggestiva location per il famoso festival di Jarash. Costruito nel 90 d.C., la cavea poteva ospitare 3500 spettatori distribuiti su 32 fila di sedili, alcuni dei quali contrassegnati da lettere greche incise nella pietra che facilitavano il riconoscimento dei posti prenotati. Accuratamente restaurato, il palcoscenico incanta per la sua monumentalità, con i tre classici ingressi alla scena che si aprono tra colonne, decorazioni e nicchie. Queste ultime, scavate alla base del podio, fungono da piccole casse di risonanza e contribuiscono all'ottima acustica che ancora caratterizza il teatro.