Immettendosi nel lago Saimaa, il fiume Vuoski fa i capricci. Delle 4 rapide, quelle più a sud, dette di Imatra, compiono un salto di 18 metri. Raccolte in un bacino artificiale sbarrato da una diga lunga 1300 metri, alimentano una colossale centrale elettrica (1922) che fornisce energia a Helsinki e a tutta la Finlandia sudorientale. Affascinante manifestazione della potenza della natura, le rapide di Imatra sono da tempo uno spettacolo. Numerose le firme dei nobili russi (la più antica risalente al 1840) che sono state rinvenute sulle rocce del parco della Corona, il Kruununpuisto, dove ancora oggi si aspetta la fragorosa apertura delle chiuse della diga. Luogo singolare, quello delle rapide. E anche di ispirazione, se si pensa che l'imperatore del Brasile Pedro d'Alcantara (1876), durante un viaggio per vendere caffè allo zar, rimase talmente impressionato dal trasporto dei tronchi lungo il fiume da adottarlo sul Rio delle Amazzoni.