Allestito negli ambienti di un ex monastero francescano, il Museo Nazionale di Danzica è uno dei più ricchi musei d'arte della Polonia. Al pianterreno è la sezione “Ceramika”, con porcellane, piastrelle e stoviglie di produzione polacca ed europea; notevole la collezione di stufe in maiolica di epoca barocca. Intorno alla gallerie del chiostro, un'esposizione di mobili dal XV al XVIII secolo, una raccolta di oggetti d'arte in ferro battuto e una di sculture e dipinti medievali. Si sale al primo piano per il capolavoro di Hans Memling, il “Giudizio Universale” (1467-71). In viaggio via mare da Brugge a Firenze, dove l'opera era stata commissionata, l’opera venne rubata dal corsaro Benecke che la donò alla sua città, Danzica. Si continua con la sala della pittura di Danzica dal XV al XX secolo, con dipinti di soggetto locale o di artisti attivi nella città. Seguono le raccolte di pittura polacca, fiamminga e olandese del XVII secolo.